
Quando una persona vive le trasformazioni del proprio corpo perché subisce un trauma, una malattia o perché naturalmente invecchia, incontra il limite del corpo come fisicità e, soprattutto, vive un mutamento nella sua vita. Chi vive la metamorfosi e chi gli è accanto, sentono la necessità di essere guidati e sostenuti nell’elaborare il cambiamento. Una elaborazione che non può essere rivolta solo a curare i disagi psicologici, ma che richiede l’impiego di altre forme di cura più vicine alle disseminazioni di tipo culturale. Metabolè promuove, oltre a percorsi comuni di solidarietà in gruppi di psicoterapia o di auto aiuto, esperienze di tipo culturale pensate in modo che sullo sfondo ci sia una lettura legata al vissuto psicologico. Offre “luoghi-comunità” in cui l’individuo, stimolato dall’immagine, dalle trame e dai personaggi dei film, dalle relazioni di pensiero filosofico, vede le proprie (o dei suoi cari) fragilità e chiede, nel confrontarsi con l’altro, un aiuto nell’ambito del pensiero collettivo.
Le iniziative di Metabolé sono realizzate grazie alla preziosa collaborazione di:
Associazione medici psicoterapeuti di Venezia
Ufficio programmazione della salute del Comune di Venezia
Assessorato al lavoro della Provincia di Venezia
Nel 2009 l’Associazione ha ricevuto dal Comune di Venezia il riconoscimento “La Madonna della salute. Amore per Venezia e rinascita della città” per l’encomiabile impegno sociale e civile a sostegno delle persone che soffrono.
- Accompagnare la malattia cronica come occasione di crescita personaleL’Associazione Metabolé intende attivare in futuro dei gruppi di mutuo aiuto rivolti ai caregiver. L’avvio di questo progetto prevede un … Leggi tutto
- Progetto “Con-tatto” del Comune di Venezia – “Tatuaggio e oltre: pregiudizi tra vecchi e nuovi conflitti”L’Associazione Metabolé ha condotto al Liceo delle scienze umane “N. Tommaseo” di Venezia il progetto Tatuaggio e oltre: pregiudizi tra … Leggi tutto
- Evento “Incontro con l’autore” organizzato dal Liceo Stefanini di Mestre sul tema del tatuaggioMetabolé è stata ospite il 3 dicembre 2022 all’Incontro con l’autore organizzato dal Liceo Stefanini di Mestre sul tema del … Leggi tutto
- Tatuaggio e pregiudizioPercorsi sul corpo tatuato a cura di Luca Benvenuti, Stefania Bragato 2021, pp. 146, ill. bn e col. ISBN 978-88-9387-170-9 L’Associazione … Leggi tutto
- Solitudine InsiemeCovid-19, distanziamento sociale, lutti, malattie, esperienze che fanno sperimentare il vissuto di sentirsi soli al mondo, di provare il vuoto anche nelle … Leggi tutto
- Solitudine in pellicola«La gente ha una grande necessità di essere consolata nella propria solitudine e il cinema aiuta. Tutti ci sentiamo soli … Leggi tutto
- Siamo quello che mangiamo?Una conversazione sulle conseguenze fisiche e psico-emozionali delle nostre scelte alimentari Spesso alimenti comunemente ritenuti benefici oppure dannosi non sono … Leggi tutto
- Incontrare pregiudizi e tabù (sul corpo tatuato)Metabolé continua il percorso di riflessione sul corpo tatuato interrogandosi sul pregiudizio che può portare a prenderne le distanze. Il … Leggi tutto
- Convegno “Il corpo decorato: tatuaggi e piercing”Metabolé dopo aver riflettuto sulle pratiche del tatuaggio e aver commissionato allo IUSVE una piccola indagine su un gruppo di … Leggi tutto
- Sospesi nell’aria come funamboliRagionare attorno all’elemento Aria per svolgere l’ultima conferenza sui 4 elementi, ha portato a diverse riflessioni. Dai filoni significanti dell’alchimia, … Leggi tutto
- L’intima esperienza del centro: la pratica del mandala – Seconda edizioneMetabolé, in collaborazione con il Comune di Venezia – Servizio Interventi di Prossimità e Centro Donna, promuove la seconda edizione … Leggi tutto
- L’intima esperienza del centro: la pratica del mandalaDopo la conferenza “Disegno la mia terra. Teoria e pratica del mandala”, tenuta da Ilaria Bartolucci, Metabolé realizza un laboratorio … Leggi tutto
- Presentazione del libro TRACCE CONSAPEVOLITavola rotonda con Cristina Garusi (chirurgo plastico dello IEO), Marco Lorenzini (direttore dell’Unità di Chirurgia Plastica dell’Ulss veneziana) e Rita Molinaro (tatuatrice medicale e artistica). Coordina … Leggi tutto
- Il fuoco. Viaggio dal sogno all’immagineTerra, Acqua, Fuoco, Aria. Quattro radici alla base dell’Universo e insieme del corpo di ognuno; nel nostro psiche-soma, nel nostro … Leggi tutto
- Simboli e immagini dell’acquaL’acqua è l’origine di tutte le cose, diceva il sapiente Talete quando il pensiero filosofico iniziava ad articolarsi nella Grecia … Leggi tutto
- Disegno la mia terra. Teoria e pratica del mandalaNelle tradizioni antiche di Oriente e Occidente, il corpo dell’uomo – nella sua sostanza materica primaria – è posto sotto … Leggi tutto
- Il clandestino (in noi)“Qualche volta mi dicono: sei fuori di testa, sei pazza. Ma io mi sento come loro, sono dentro la realtà, … Leggi tutto
- Relazioni umaneNella relazione si provano sentimenti e ci sentiamo vivi nella nostra parte più intima e nascosta; senza le relazioni conosceremo … Leggi tutto
- Sensazioni ed emozioni di corpi in movimentoIl 3 Aprile ore 21 viene proiettato il film Pina di Wim Wenders presentato da Paolo Cappellotto, medico e psicologo. … Leggi tutto
- Progetto Teatrale EumenidiProgetto Teatrale Eumenidi L’associazione Metabolè, in collaborazione con il Centro Donna del Comune di Venezia, organizza, tra febbraio e maggio … Leggi tutto
- Unità di mente e corpo nel sapere ayurvedico – Conferenza a cura di Nancy MyladoorCorpo e anima: vecchi concetti si rinnovano alla luce di un pensiero antico La globalizzazione ci espone ormai tutti a … Leggi tutto
- Ciclo di incontri: Guarire tra medicina e psicoterapiaGUARIRE TRA MEDICINA E PSICOTERAPIA Essere in salute significa sentire la mente in armonia con il corpo. Situazione particolarmente difficile … Leggi tutto
- Ciclo di incontri “Menti digitali. Corpi bionici”Menti digitali. Corpi bionici L’individuo che ha subito un impianto di protesi artificiale mette in dubbio la sua identità forse … Leggi tutto
- Rassegna cinematografica 2012: “FANTASCIENZA. Sogno dell’uomo che anticipa la scienza”Fantascienza. Sogno dell’uomo che anticipa la scienza La fantascienza è spesso un’ispirata anticipatrice delle conquiste scientifiche. L’elemento del fantastico trasferisce … Leggi tutto
- Rassegna cinematografica 2011: “Relazioni e legami”Relazioni e legami In fuga dal tempo che scorre, alla perenne ricerca dello sguardo dell’amato, disprezzato da chi è ingabbiato … Leggi tutto
- Il percorso del paziente: l’incontro con il limiteIl percorso del paziente. L’incontro con il limite Accanto alla codificazione e proposizione di sempre più efficaci strategie di comunicazione, … Leggi tutto
- Modelli e immagini della bellezzaModelli e immagini della bellezza Riflettere sul nesso Corpo e Bellezza è l’obiettivo dei tre incontri curati dall’Associazione Metabolé, un … Leggi tutto
- “Io, nessuno, centomila”“Io, nessuno, centomila” Il laboratorio non è un gruppo di psicoterapia e neppure un corso di scrittura creativa, ma un … Leggi tutto
- Metamorfosi femminile del doloreMetamorfosi femminile del dolore Leggi la presentazione e il commento dei film nel Cassetto. Il dolore è un’esperienza soggettiva, non ci … Leggi tutto
- Metabolizzare il dolore: risorse personali e nuovi strumentiMetabolizzare il dolore: risorse personali e nuovi strumenti Il dolore nella vita di una donna si ripresenta con inquietante frequenza. … Leggi tutto
- Il tema della Fragilità al cinemaFRAGILITÀUna rassegna di film pensata dall’Associazione Metabolé in collaborazione con l’Associazione Medici Psicoterapeuti di Venezia e il Centro Culturale Candiani … Leggi tutto
- Il corpo: il pathos della trasformazioneMetabolé con questa iniziativa si propone di continuare nel cammino della riflessione sul corpo attraverso un ciclo di tre incontri. … Leggi tutto
- Il corpo tra oriente e occidenteNel percorso di riflessione dell’associazione Metabolé sull’accettazione delle trasformazioni del corpo, ci pare utile richiamare l’attenzione su alcuni elementi di … Leggi tutto
- Segnate, ma non piegate: donne verso un nuovo equilibrioSegnate, ma non piegate: donne verso un nuovo equilibrio Gli incontri per le donne operate al seno rappresentano una delle … Leggi tutto
- La rappresentazione dell’invecchiare nel cinemaINVECCHIAREUna rassegna di film pensata dall’Associazione Metabolé in collaborazione con l’Associazione Medici Psicoterapeuti di Venezia e il Centro Culturale CandianiInvecchiare … Leggi tutto
- Corpo ferito, corpo trasformatoLa conferenza che coinvolge in un dibattito un chirurgo plastico e uno psicoterapeuta, intende contribuire al benessere collettivo aiutando le … Leggi tutto